La Nostra Storia

Da una passione condivisa per la narrativa è nata brovalianu, dove trasformiamo idee creative in sceneggiature che emozionano e coinvolgono

Come Tutto È Iniziato

Nel 2021, durante uno di quei pomeriggi piovosi a Torino, tre ex-studenti di cinema si trovarono in un piccolo caffè vicino al Po. Stavamo discutendo di quanto fosse difficile trovare corsi di sceneggiatura davvero pratici, che andassero oltre la teoria accademica.

La conversazione durò fino a sera. Ognuno di noi aveva vissuto la stessa frustrazione: programmi universitari troppo teorici, workshop costosi che promettevano miracoli, libri pieni di regole rigide che soffocavano la creatività naturale.

Quella sera decidemmo di creare qualcosa di diverso. Un posto dove imparare la sceneggiatura attraverso l'esperienza diretta, dove gli errori fossero parte del percorso, dove ogni storia trovasse il suo ritmo unico.

Momento creativo durante una sessione di brainstorming per lo sviluppo di una sceneggiatura

I Nostri Valori Fondamentali

Ogni decisione che prendiamo, ogni corso che creiamo, nasce da questi principi che guidano il nostro approccio alla formazione

Apprendimento Pratico

Crediamo che si impari scrivendo, non solo studiando. I nostri studenti lavorano su progetti reali fin dalla prima lezione, sviluppando competenze attraverso l'esperienza diretta.

Supporto Personalizzato

Ogni scrittore ha una voce unica. Il nostro approccio rispetta e valorizza le differenze individuali, offrendo feedback mirati per far emergere il potenziale di ciascuno.

Il Nostro Metodo Didattico

Abbiamo sviluppato un approccio che combina teoria solida e pratica intensiva. Non seguiamo formule magiche, ma accompagniamo ogni studente nel trovare il proprio stile narrativo.

  1. Analisi di sceneggiature esistenti per comprendere meccanismi narrativi efficaci
  2. Esercizi di scrittura guidati per sperimentare diverse tecniche
  3. Sviluppo di progetti personali con supervisione costante
  4. Sessioni di feedback costruttivo in piccoli gruppi
  5. Revisione e perfezionamento del lavoro attraverso più bozze

Questo processo richiede tempo e dedizione. I nostri corsi base durano sei mesi perché sappiamo che imparare a scrivere bene non può essere affrettato.

Chi Siamo

Un team di professionisti che ha fatto della passione per la narrazione il proprio lavoro quotidiano

Ritratto professionale di Caterina Rosselini, direttrice didattica

Caterina Rosselini

Direttrice Didattica

Ha lavorato come script editor per diverse produzioni televisive prima di dedicarsi all'insegnamento. La sua esperienza pratica nel settore guida lo sviluppo dei nostri programmi formativi.

Ritratto professionale di Marco Benedetti, docente senior

Marco Benedetti

Docente Senior di Sceneggiatura

Sceneggiatore freelance con all'attivo diversi cortometraggi e due lungometraggi indipendenti. Porta in aula esempi concreti tratti dalla sua esperienza professionale quotidiana.

Studenti durante una lezione pratica di analisi della struttura narrativa

La Nostra Filosofia Educativa

Non esiste una formula universale per scrivere una buona sceneggiatura. Quello che funziona è comprendere i principi base della narrazione e poi sperimentare fino a trovare la propria voce.

I nostri studenti non imparano a copiare stili esistenti, ma a sviluppare il proprio approccio personale. Questo richiede pazienza, pratica costante e la disponibilità ad accettare che i primi tentativi potrebbero non essere perfetti.

  • Rispetto dei tempi di apprendimento individuali
  • Focus sulla sostanza narrativa prima che sulla forma
  • Incoraggiamento della sperimentazione creativa
  • Feedback onesto e costruttivo
  • Creazione di un ambiente di apprendimento rilassato ma professionale